Visualizzare dati per i pazienti
Speaker: Rita Giordano
in Italian
22 Luglio, 2025
Questa presentazione è registrata e sarà pubblicata su Youtube/@rladiesrome
🚫 Sentiti libero di spegnere le telecamere, se non desideri essere registrato!
Ricorda che ci aspettiamo che tutti i partecipanti rispettino il nostro Codice di Condotta 👉 https://rladies.org/coc/
Diamo priorità alla creazione di uno spazio sicuro e inclusivo, privo di qualsiasi forma di molestia, favorendo un ambiente rispettoso in cui tutti possono imparare e connettersi.
Utilizza la chat per presentarti e fare domande (o alza la mano ✋)
Benvenuti! Questo è il secondo evento di Luglio per R-Ladies Rome
. Io sono Federica Gazzelloni
Lead Organizer degli eventi di R-Ladies Rome
.
Per qualsiasi domanda su eventi futuri, possibilità di entrare a far parte dell’organizzazione, potete scriverci a rome@rladies.org.
R-Ladies
è un organizzazione con la missione di promuovere il linguaggio di programmazione R nelle varie comunità locali, in particolare per rafforzare il potere della conoscenza nelle donne. Per diminuire le disparità e fare networking!R-Ladies
è un organizazione a livello Globale con circa 219 chapters in 63 paesi, 3943 eventi e più di 93,000 membri.Per maggiori informazioni su R-Ladies Global
, please visit rladies.org
R-Ladies Rome
è uno dei gruppi, chiamatichapters
diR-Ladies Global
. Organizziamo uno o più eventi al mese, in base alle richieste o alla disponibilità degli speakers. Ci teniamo ad avere eventi che siano di utilità per parlare di carriera, statistica/matematica, e in particolare come usare R. Se avete idee per un futuro evento, non esitate a proporle!
{fig-align=“center” width=“900”,heigh=“500”}
Se vuoi entrare a far parte del nostro gruppo come volontaria non esitare a scriverci: rome@rladies.org
Abbiamo 12 mesi di eventi pazzeschi tutti OPEN SOURCE
Guarda sul nostro sito: https://rladiesrome.org/talks/2025/
Il Tuo supporto è fondamentale!
SEGUICI
👉 https://linktr.ee/rladiesrome supportR-Ladies Rome
!
Rita Giordano è una data scientist freelance esperta di visualizzazione dei dati con R e comunicazione accessibile in ambito scientifico. Dopo una laurea in fisica a Catania con tesi al CERN e un dottorato in statistica applicata alla cristallografia presso l’ESRF in Francia, ha lavorato in diversi Paesi europei tra ricerca e industria. Ha collaborato con LinkedIn e Pearson UK su progetti educativi e ha insegnato data visualization all’Università di Cambridge. Nel 2024 ha fondato Clarum, una startup di digital health a Cambridge.
Rita ci guiderà in una riflessione su come rendere le visualizzazioni di dati sanitari accessibili e comprensibili, soprattutto per le persone direttamente coinvolte nei percorsi di cura. Un talk che unisce data visualization, empatia e comunicazione efficace.
R-Ladies theme for Quarto Presentations. Code available on GitHub.